Presentata in Consiglio regionale la IV edizione del Concorso Vito Maurogiovanni

“Far conoscere ai giovani il valore della testimonianza culturale di Vito Maurogiovanni e indurli a riscoprire il gusto per la scrittura e la lettura”. È il significato del premio intitolato allo scrittore, poeta e giornalista barese, nelle parole del vicepresidente del Consiglio Regionale della Puglia Giuseppe Longo. Giunto alla quarta edizione, 2018/2019 e presentato in via Capruzzi, il concorso biennale è rivolto agli studenti di ogni ordine e grado delle scuole statali e paritarie pugliesi, per valorizzare le identità culturali, la storia, la memoria e le testimonianze civili della Puglia. Un progetto del Consiglio regionale e della famiglia, realizzato dalla Biblioteca consiliare multimediale e dal Circolo delle Comunicazioni Sociali Vito Maurogiovanni. “Abbiamo chiesto ai ragazzi – ha fatto presente Enzo Quarto, presidente del Circolo delle Comunicazioni Sociali – di far rivivere, con la guida dei loro insegnanti, la sensibilità e l’intelligenza critica di Vito, nel rappresentare il ‘come eravamo’, riscoprendo costumi, tradizioni, cultura materiale e immateriale, in modo da far risaltare il senso di una memoria che si riflette sul presente con rinnovata ricchezza culturale e sociale”. E i ragazzi rispondono con entusiasmo. I loro rieleborati sono ricchi, creativi e consentono di poter dichiarare sempre pienamente raggiunti gli obiettivi: far dialogare il passato col presente, le generazioni precedenti con quelle giovanili. Alla presentazione della quarta edizione del concorso sono intervenuti il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale Anna Cammalleri, l’assessore alle politiche giovanili del Comune di Bari Paola Romano, alcuni membri della giuria e i rappresentanti della famiglia Maurogiovanni.

La scadenza per le domande di iscrizione è fissata al 15 novembre 2018.
I lavori prodotti devono pervenire entro il 1° aprile 2019. 

Il bando del concorso è consultabile su questo sito nella sezione bando 2018-2019 oppure al link https://bit.ly/2Cu7184

“Concorso Vito Maurogiovanni”. Il 5 ottobre la conferenza di presentazione in Consiglio Regionale

Si terrà il 5 ottobre alle ore 11.30 nella sala Finocchiaro (via G. Capruzzi 204 – Bari) la conferenza di presentazione della quarta edizione 2018/2019 del Concorso intitolato allo scrittore, poeta e giornalista Vito Maurogiovanni.

Interverranno: Giuseppe Longo, Vice Presidente del Consiglio Regionale della Puglia, Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, Annamaria Cammalleri Direttore generale Usr Puglia, Paola Romano, assessore alle Politiche educative giovanili, Università e Ricerca del Comune di Bari, i componenti della Famiglia Maurogiovanni per il Circolo delle Comunicazioni Sociali; prenderanno parte alla presentazione i membri della Giuria del Premio.

Durante la conferenza sarà presentato il bando destinato agli studenti delle scuole pugliesi, l’obiettivo del concorso è quello di far conoscere ai giovani storie del passato rivissute dalla sensibilità e dall’intelligenza critica di Vito Maurogiovanni, per conoscere e capire “come eravamo”, per far recuperare agli studenti il senso profondo di una memoria, per far scoprire loro il valore del dialetto che attraverso laboratori dedicati porteranno alla redazione e messa in scena di spettacoli teatrali.

Per informazioni: Infopoint del Consiglio Regionale di Puglia
Tel.: 080.540.27.72 e-mail: infopoint@consiglio.puglia.it
sito web: www.consiglio.puglia.it

http://biblioteca.consiglio.puglia.it

 Facebook: Consiglio Regionale Puglia ; Biblioteca Consiglio Reg Puglia

Twitter: @TecaMediterrane – YouTube: Teca del Mediterraneo